Dobbiamo capire come funzioniamo rispetto alle "mancanze" dalla forma della specie.
Dato: la pezzatura dei sacchi considerati normali da movimentare è scesa dai 100 kg di inizio novecento ai 50 e poi ai 25 attuali. Non si tratta solo di emancipazione popolare, la forza fisica media della popolazione è diminuita, ci sta bene o cerchiamo di correre ai ripari?
Per farlo bisogna esserne consapevoli: riconoscere un senso di colpa o di mancanza rispetto alla forma "che dovremmo avere" (tesi opposta all'evoluzionismo) è essenziale, ma è anche l'opposto di quanto si sforza di fare il modernismo: accettarsi per quello che si è... diversamente sani, diversamente belli!
No, deboli, malati e brutti dobbiamo riconoscerci! Solo accusando il colpo e patendo quel che c'è da patire nello scoprirci mancanti possiamo metterci a fare qualcosa di costruttivo per noi o per i nostri figli.
Così è anche sul cognitivo. Banalmente la lunghezza delle poesie che si pretendeva che i bambini dovessero essere in grado di imparare a memoria si è notevolmente ridotta nell'arco di poche generazioni.
Ora, anche il "so di non sapere" ha dei limiti: encomiabile per dire lo sprone al cercare, esecrabile se fa diventare tabù il trovare una qualunque cosa... Ecco il Tabù mi sembra di aver sperimentato questi anni: uno scomposto fuggi fuggi di fronte a quelle che dovrebbero essere banalità per un umano che fa esperienza della salute e della complessità.
Certo è brutto e fa male accorgersi delle proprie defaillances, ma è il dolore inevitabile per uscire dal guscio protetto e tutelato e infantilizzante della modernità. Chi però affronta questo dolore e questa solitudine, poi può accorgersi con sollievo che la soluzione è implicita nella nostra riscoperta forma e dunque nel suo desiderio di socialità.
Tutti assieme riportiamo ad interezza ciò che è possibile all'umano: nella comunità intera, se davvero riesce ad interagire intimamente, può manifestarsi appieno la forma che dovremmo avere tutti a riferimento.
fondamentalismo della modernità
"Potremo esultare alla morte di dio
solo quando avremo un'alternativa all'individualismo."
lunedì 21 ottobre 2024
Difetti di forma
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento